Easton 24 agosto 2022-Nel tentativo di trovare un po’ di luce e di conforto in questi tempi difficili, la cantautrice Mary Fahl guarda indietro ad alcune delle musiche essenziali che le hanno portato sostentamento e chiarezza, reinterpretando le canzoni dei suoi più grandi ispiratori come i Pink Floyd, George Harrison, Moody Blues, ELO, The Rolling Stones, Neil Young per fare alcuni nomi. Per Mary, questo è un tributo alla musica che l’ha definita come artista.
Dotata di “una voce divina in grado di trasportare gli ascoltatori in altri regni” (Boston Globe), Mary Fahl è una cantautrice espressiva ed emotiva che ha raggiunto la notorietà come cantante e cofondatrice del gruppo chamber-pop October Project, con base a New York, a metà degli anni novanta, noto per le sue armonie lussureggianti, le melodie ampie e la voce unica e potente della interprete inglese. Dopo due dischi con la Epic, il gruppo si è sciolto, ma la Fahl ha avuto più libertà di perseguire la propria linea artistica , sia che si trattasse di scrivere e registrare canzoni per film (tra cui il tema per l’epopea della Guerra Civile “Gods and Generals”) o di cantare arie e canzoni spagnole medievali per la Sony Classical o infine di pubblicare una versione unica di “Dark Side of the Moon“.
La sua musica ha una qualità senza tempo che lei trasmette con un contralto terroso e visceralmente potente che colma il divario generazionale tra Sandy Denny dei Fairport Convention e Hannah Reid dei London Grammar. Le sue canzoni, eleganti e cinematografiche, hanno un romanticismo gotico che ha ispirato la famosa scrittrice Anne Rice a descrivere la voce di Mary come sottofondo che si propaga nella stanza di una donna morta nel suo romanzo del 2013 “The Wolves of Midwinter“.
Negli ultimi anni è andata in tournée e ha registrato con la sua etichetta, Rimar Records, e le sue recenti pubblicazioni hanno ottenuto riconoscimenti, tra cui un Indie Acoustic Award per il miglior album dal vivo per “Live at the Mauch Chunk Opera House” (filmato per la PBS) e un 2020 Independent Music Award per il suo recente album natalizio, “Winter Songs and Carols”. La sua ultima pubblicazione, un DVD Blu-ray 5.1 surround, “From the Dark Side of the Moon”, brillantemente mixato da Bob Clearmountain, ha vinto il premio Immersive Album Audio Listener’s Choice 2021 ed è stato nominato “Immersive Album of the Year” da Life in Surround.