Roma - 18 febbraio 2024 _ Il 28 febbraio si svolgerà a Roma il convegno ‘La sostenibilità oltre la teoria - Paulownia: tra green economy e finanza sostenibile’.
Durante i lavori si tornerà a parlare di crisi climatica e deforestazione, un problema ormai evidente e noto, ma verrà presentata una novità e una soluzione semplice e vantaggiosa per tutti: la Paulownia.
La Paulownia è un albero che assorbe una quantità molto elevata di anidride carbonica, dieci volte di più di qualsiasi altro albero o specie vegetale esistente (166 Kg di CO2 ogni anno – l’equivalente delle emissioni rilasciate da un’auto in 100mila chilometri); ha una crescita rapidissima, diventando una pianta adulta in soli 8 anni, un tempo molto breve rispetto alle altre specie; non muore dopo il taglio e ricresce rpidamente; si adatta a quasi tutti i tipi di terreno e di clima, grazie ad un’ottima sopportazione della temperatura.
Inoltre è fonte di legno sostenibile e di alta qualità e, una volta tagliato, non muore ma ricresce rapidamente.