neeon
domenica 11, 2025

Le notizie dalle fonti

  • domenica 11, 2025
  • Via Martiri Fosse Ardeatine, 3, Velletri
neeon
Le notizie dalle fonti
Arts & Culture

La morte di Angus Cloud fu dovuta ad una overdose

post-img

La giovane star americana scomparsa a luglio a 25 anni è venuto a mancare per una intossicazione acuta da combinazione di farmaci e droghe

Los Angeles, 21 settembre 2023-Angus Cloud è morto a luglio a 25 anni per overdose accidentale, secondo l’ufficio del coroner della contea di Alameda in California.

"Angus Cloud è morto per una combinazione letale di fentanil, cocaina, metanfetamina e per quella che è considerata un'overdose accidentale", ha detto giovedì alla CNN un portavoce del medico legale. "Angus soffriva di intossicazione acuta dalla combinazione di farmaci, che includeva anche benzodiazepine."

Cloud, un attore emergente  era noto soprattutto per il suo ruolo nel film drammatico della HBO “Euphoria”.

“È con il cuore più pesante che oggi abbiamo dovuto dire addio a un essere umano incredibile. Come artista, amico, fratello e figlio, Angus è stato speciale per tutti noi in tanti modi”,questo fu il ricordo espresso dalla  famiglia di Cloud in una nota all’epoca. “Speriamo che il mondo lo ricordi per il suo umorismo, le sue risate e l'amore per tutti”. "Chiediamo rispetto della privacy in questo momento poiché stiamo ancora elaborando questa perdita devastante."

Il ruolo da protagonista di Cloud arrivò nel 2019 nei panni di Fezco, uno spacciatore dal carattere dolce che si prendeva profondamente cura di Rue, interpretato da Zendaya, in “Euphoria”.

 

Quando "Euphoria" è decollato, Cloud ha detto di essere rimasto sorpreso dal proprio successo.

"La differenza tra me e tutti gli altri che sono famosi è che loro stavano cercando di diventare famosi, per la maggior parte", affermò in una intervista in inverno- “Stavano lavorando duro e dicevano: ‘Arriverò in cima’. Per me era un'opportunità troppo buona per dire di no. Non avevo idea che sarei arrivato così lontano"

.

Articoli correlati

Chi siamo

Dopo una pausa di riorganizzazione, riprende le pubblicazioni l’Osservatore Internazionale, fondato nel 2013, giornale di notizie dal mondo e dall’Italia.Documentazione su fatti e notizie da tutto il mondo selezionati dalla redazione, corrispondenze dall’estero.