Due tra le maggiori cliniche private italiane hanno ottenuto il Rating di Sostenibilità, da parte di ESG Portal, Società specializzata nell’emissione di Rating ESG.
Si tratta della prima iniziativa nel settore della sanità privata volta a perseguire l’obiettivo della sostenibilità aziendale e dei criteri ESG (Environment, Social & Governance), che ha visto protagoniste Paideia International Hospital e Mater Dei General Hospital.
Con riferimento alla qualità dei servizi le strutture private presentano già un livello molto alto, come testimonia Rapporto Agenas-Aiop sulla Qualità degli Outcome clinici negli Ospedali italiani, ma c’è chi vuole fare ancora di più e intraprende nuovi percorsi tesi al rispetto di principi legati alla c.d. sostenibilità d’impresa.
È il caso di Paideia International Hospital e Mater Dei General Hospital, gioielli della sanità situati nella Capitale, ma di rilevanza e qualità di livello nazionale e internazionale, che hanno fatto propria la spinta alla sostenibilità proveniente dall’Unione europea e hanno richiesto il Rating ESG per valutare, non solo, il proprio impatto ambientale, ma anche i propri impatti sociali e di governance dell’azienda.
Le due cliniche, facendo leva sui principi in materia di sostenibilità, adottano diverse soluzioni per migliorare la sostenibilità, rendendo più efficienti le operazioni del personale medico e amministrativo e semplificando la gestione delle pratiche e la degenza dei pazienti.
Al contempo, sono state diverse le azioni intraprese per ridurre i costi energetici, dotando le strutture di impianti fotovoltaici, isolamento termico avanzato, infissi ad alta efficienza e impianti solari termici
Per ottimizzare il consumo di energia elettrica, è stato implementato un sistema di trigenerazione che combina energia frigorifera, calore ed energia elettrica, utilizzando cogeneratori e refrigeratori ad assorbimento.
L’ottenimento del Rating ESG consente, oggi, alle due strutture, di poter valutare non solo le azioni mirate a ridurre l’impatto negativo sull’ambiente, ma anche di comprendere l’effettivo impatto sociale nei confronti del personale e dei pazienti, nonché le pratiche relative alla governance aziendale.
Il rispetto dei criteri ESG, infatti, non si limita solo ed esclusivamente all’aspetto ambientale (E), ma include anche le dimensioni sociali (S) e di governance(G), fondamentali per garantire un modello di business responsabile e resiliente nel lungo periodo.
In tale contesto, il Rating ESG gioca un ruolo cruciale: per la componente Governance, permette di misurare e, dunque, migliorare l’efficienza aziendale, ridurre i costi e ottimizzare la gestione del rischio, prevenendo impatti negativi sulla reputazione dell’impresa e potenziali sanzioni legali.
Riguardo al fattore Sociale, la valutazione aiuterà a rafforzare i rapporti con la clientela, prevenire problematiche relazionali con il personale, i pazienti e, più in generale, con tutti gli stakeholder coinvolti.
Dopo il rilascio del Rating da parte della società ESG Portal, le due cliniche hanno manifestato la propria soddisfazione e ringraziato la società per l’ottima valutazione ricevuta “che ci motiva a proseguire con dedizione e impegno nel nostro percorso di eccellenza”.
“Il nostro primo interesse – ha commentato Roberto De Angelis, Presidente di Paideia International Hospital e Mater Dei General Hospital – è sempre stato la tutela del benessere fisico e psicologico del paziente. A tal fine le nostre strutture consentono di accedere alle più recenti e affidabili tecniche di diagnosi e trattamento, mentre medici, infermieri e specialisti sono in grado di elaborare diagnosi rapide e trattamenti sempre più precisi ed efficaci”.
“Con le recenti iniziative in materia di fattori ESG – continua De Angelis – intendiamo completare il nostro approccio globale alla salute e il Rating ESG rappresenta un segno di distinzione, che consolida la nostra posizione nel settore e ci consentirà di attrarre investitori sempre più attenti ai temi ESG e di essere favoriti nei mercati finanziari dove le aziende sostenibili sono preferite”.
Mater Dei General Hospital è da più di mezzo secolo tra le migliori cliniche private in Italia e un leader riconosciuto nel campo della cardiologia e della cardiochirurgia, con un ampio ventaglio di servizi, che vanno dalla diagnostica avanzata alla chirurgia altamente specializzata, dalla riabilitazione ai trattamenti ambulatoriali.
“In Mater Dei General Hospital – ha poi concluso De Angelis - si coniugano eccellenza e tecnologia, una combinazione vincente per realizzare un nuovo modello di sanità. Non più il vecchio concetto di ‘casa di cura’, ma un approccio orientato alla ‘presa in carico della salute e del benessere’, dove i pazienti sono persone e noi siamo il loro punto di riferimento.”
Paideia International Hospital, un’eccellenza a livello nazionale e internazionale nata dall’esperienza della Clinica Paideia, storica realtà̀ sanitaria nel cuore di Roma, affermatasi oggi quale Leader nel panorama sanitario e unica nel suo genere per concentrazione di alta tecnologia all’avanguardia, offre servizi completi e di altissimo livello con terapie personalizzate e percorsi di prevenzione disegnati su misura del paziente, unico vero protagonista di tutti gli sforzi del personale sanitario.
La struttura può contare su numeri importanti, ad iniziare dai suoi Centri di eccellenza come la Breast Unit, il Centro Ortopedia e Traumatologia, la SportClinique, il Centro di Riabilitazione della Mano, il Centro internazionale di Endometriosi, il Centro per la Chirurgia Robotica, con sale operatorie appositamente studiate e per questo di ampie dimensioni tra 80 e 100 mq e lo Spine Center, che si occupa di tutte le diagnosi al trattamento che può essere medico-chirurgico e fisiatrico-riabilitativo.
Alessandro Toschi, CEO di ESG Portal, ha commentato il rilascio del Rating ESG da parte di Mater Dei General Hospital e Paideia International Hospital: "È con grande soddisfazione che annunciamo l'assegnazione del Rating ESG a due importanti cliniche, quali Mater Dei General Hospital e Paideia International Hospital, riconosciute sia a livello nazionale che internazionale.
Questo rappresenta un passo fondamentale non solo per le due strutture, ma anche per il settore della sanità privata nel suo complesso, dimostrando un impegno concreto verso gli obiettivi di sostenibilità e dei criteri ESG ormai imprescindibili per mantenere la propria impresa e attività competitivi nel medio-lungo termine.
Siamo onorati di aver accompagnato due società storiche come Mater Dei General Hospital e Paideia International Hospital nel loro percorso verso una maggiore responsabilità da un punto di vista ambientale, sociale e di governance.
Un passo estremamente rilevante che evidenzia l'importanza crescente della sostenibilità nel panorama globale”.