neeon
venerdì 21, 2025

Le notizie dalle fonti

  • venerdì 21, 2025
  • Via Martiri Fosse Ardeatine, 3, Velletri
neeon
Le notizie dalle fonti
Arts & Culture

Uno scontrino per dirsi addio

post-img

Al TeatroBasilica di Roma Gioia Salvatori e Andrea Cosentino nello spettacolo 'Totale'

Roma – 20 febbraio 2025 _ Dal 27 febbraio al 9 marzo al TeatroBasilica andrà in scena una nuova interpretazione dell’eterno problema della fine di un amore.

Il titolo dello spettacolo è “Totale”, drammaturgia e regia Pier Lorenzo Pisano, con Gioia Salvatori, Andrea Cosentino; musiche originali Francesco Leineri. Produzione Cranpi.

Totale è la storia di un amore finito. È una lettera d’addio scritta dentro uno scontrino: lunghissimo, infinito, pieno di oggetti, ricordi, strappi e macchie di caffè. Uno scontrino vero e proprio, lungo metri e metri. Una relazione decostruita attraverso i piccoli acquisti della quotidianità, tutte le cianfrusaglie che hanno circondato una storia, una coppia, nel tentativo impossibile di scomporre e dare un valore ad ogni momento insieme, e dare un senso alla fine. Un elenco necessariamente incompleto, parziale e sofferto. Tutto quello che resta sono un mucchio di cose, con i nostri pensieri e ricordi intorno. Una storia d’amore con due voci narranti. Inizia con un caffè, come quasi tutte le storie. Finisce con un totale. In scena, lui e lei.

Lui procederà, con una stampante termica per scontrini, alla stampa del suo lato della storia. Uno scontrino lungo metri, di tutti gli acquisti fatti insieme come coppia. Per ogni oggetto dell’elenco c’è un piccolo racconto. Attraverso le storie degli oggetti emergerà l'importanza dei piccoli istanti: il rimpianto di un passato condiviso, e il suo punto di vista sulla fine.

Lei reagirà allo scontrino, e gradualmente impugnerà la narrazione ribaltandola. Lo scontrino è per forza di cose un elenco incompleto e imparziale, che omette e non può vedere tutta la realtà soltanto dal suo punto di vista. Unendo i due punti di vista potranno cercare una sintesi impossibile: dare un totale alla loro storia.

Articoli correlati

Chi siamo

Dopo una pausa di riorganizzazione, riprende le pubblicazioni l’Osservatore Internazionale, fondato nel 2013, giornale di notizie dal mondo e dall’Italia.Documentazione su fatti e notizie da tutto il mondo selezionati dalla redazione, corrispondenze dall’estero.